31 January 2008

22 Anni


31 gennaio 1986 – 31 gennaio 2008

22 anni di pinne, soffi, salti, immersioni, code, vocalizzazioni, figure affusolate...

22 anni di dati, registrazioni, intuizioni, fotografie, protocolli, idrofoni, riflessioni, binocoli...

22 anni di motori in panne, gommoni bucati, duro lavoro, sole a picco, mare mosso...

22 anni di soddisfazioni, tramonti, passione, momenti unici, albe, dedizione...

22 anni di articoli scientifici, presentazioni, iniziative, congressi, riconoscimenti...

e allora... BUON COMPLEANNO TETHYS !

SB

30 January 2008

European Cetacean Society 2008


Tra il 9 e il 12 marzo, a Egmond aan Zee in Olanda, si terrà il XXII Congresso della European Cetacean Society.

L'ECS, nata nel 1987 con l'obiettivo di promuovere la ricerca scientifica e la conservazione dei cetacei, organizza ogni anno un incontro in cui esperti e studenti di diverse nazionalità si riuniscono per discutere delle ultime scoperte nel settore.

Il tema del congresso di quest'anno sarà “Passato, presente e futuro dei mammiferi marini”. Si spazierà quindi dalla paleontologia, archeologia ed evoluzione, per arrivare a parlare degli effetti del turismo, dei cambiamenti climatici e di altre minacce antropogeniche. Verranno trattati anche argomenti un po' più tecnici quali le ricerche museali e quelle condotte in laboratorio, e le diverse tecniche di monitoraggio applicate allo studio di questi animali.

L'Istituto Tethys presenterà alcuni lavori svolti nell'ambito delle ricerche in Mar Ligure e in Grecia Ionica. Ecco i titoli dei contributi scientifici:

Abundance trend of short-beaked common dolphins in the Eastern Ionian Sea: one of the last central Mediterranean stocks is vanishing

Fisheries and the decline of short-beaked common dolphins in Western Greece

Group size variation and distribution of Risso's and striped dolphins in the Northwest Mediterranean Sea

Logistic regression models to predict cetacean distribution as function of hydrographic parameters in the Pelagos Sanctuary (SOLMAR - SIRENA '01, '02 and '03 trials)

Presence of socializing sperm whales in the Ligurian Sea assessed through acoustic, behavioral and photo-identification data.

Il congresso si prospetta ricco e interessante. Chi fosse interessato a partecipare e non si fosse ancora iscritto, lo faccia entro l'8 febbraio.

Silvia Bonizzoni

-----
Per informazioni:
http://www.europeancetaceansociety.eu/2008/

26 January 2008

Amvrakikos Dolphins


by Genevieve Johnson - earthOCEAN

As part of the series "Whales of the Mediterranean Sea", Chris and I are in Vonitsa, Greece to film bottlenose dolphins in the Amvrakikos Gulf. Giovanni Bearzi is President of the Tethys Research Institute in Italy and has studied coastal dolphins in the western Mediterranean for two decades.

It is early August and we are scheduled to meet Giovanni and researchers Joan Gonzalvo and Silvia Bonizzoni, at the dock at 7am. Giovanni and Joan run the Earthwatch program - "Dolphins of Greece".

Joan and the Earthwatch volunteers jump into one zodiac, Giovanni, Silvia, Chris and I, into another. As we head out into the Gulf, the sea surface is flat, and the town glows behind us in that golden light that makes sunrises worth waking up for.

We are looking for common bottlenose dolphins, a population that scientists from the have studied for several years. Amvrakikos supports a resident population of about 150 animals, the highest known density in the Mediterranean Sea. Bottlenose dolphins used to be regular inhabitants of most coastal areas in the Med, but human pressures have caused populations to decline and fracture. Fortunately, this is not the case in Amvrakikos, and the dolphins appear to thrive in the shallow, protected waters of this semi-enclosed basin. All we have to do now is find them!

Dolphins are unpredictable creatures and the gulf is about 400 square kilometers. The researchers usually encounter smaller groups, and we only had two days out on the water. This is not a lot of time when looking for fast moving, free ranging marine mammals; especially if you want to film them. Also, the weather can frequently be uncooperative. Wind is the enemy of all cetacean researchers and a sea surface with white caps can obscure even the closest animals. But Joan and Giovanni know the area well, and have a hunch about where the dolphins might be. If we find them early we will beat the wind that apparently blows up daily by midday. We scan the sea surface for dorsal fins and the two zodiacs separate to broaden our search area.

It doesn't take long to spot the first group of animals. We turn the bow in their direction and the dolphins slowly materialize. First just a handful, then 20, then 30. Within minutes we are in the midst of 50 dolphins, one-third of the population in the Gulf. We can't' believe our luck. Joan, Giovanni and Silvia are excited, so we now this is special, apparently, the best sighting of the season so far.

This was the last of 9 days on the water for the Earthwatch volunteers. They work side-by-side with the researchers, collecting data and taking photographs. These digital images allow the researchers to identify individual animals. Spending so many days with the dolphins means Giovanni, Joan and Silvia recognize many of the dolphins on sight, especially those with scars, nicks or scratches on their dorsal fins.

Meanwhile, with plenty of dolphins to go around, we concentrated on filming. The dolphins are very active and include adults, juveniles and calves. Some groups are feeding; others leap into the air or laze at the surface. Others are curious and approach us for a free ride under the bow. The water displaced by the boat when underway creates a pressure wave that pushes the dolphins with very little effort on their part. We have watched dolphins bow ride the heads of large whales. It is probably where they learned the skill, long before boats became a permanent fixture in their world.

Chris leans over the bow to film the dolphins. The surface is like glass and the dolphins roll and gambol, turning side on to look up at the boat. The rest of us watch as the dolphins and Chris's camera lense take a long, and very close look at one another.

For the next three hours, the outside world doesn't seem to exist. It is just the dolphins and us, together in the Gulf, and we are all exuberant.

The research team is pleased with the data collected. Of course, we are thrilled with the footage we have taken. Joan decides it is time to leave the dolphins and head back to Vonitsa for lunch, before the Earthwatch team begins downloading and collating data in the afternoon.

We reluctantly leave the dolphins; some of them taking advantage of their last bow riding opportunity for the day. We head back to port past several small islets, and swarms of seabirds. In addition to bottlenose dolphins, the gulf is also a haven for loggerhead sea turtles and birdlife, and contains some of Europe's most significant wetlands.

We arrive back in town at midday and tie up the zodiacs. We step from the world of the dolphins back onto dry land and the welcoming Greek atmosphere that permeates the now busy village.

It is always thrilling to visit areas where local wildlife still is flourishing. It's rejuvenating and reassuring to know that such places still exist, especially in the densely populated Mediterranean. Most importantly, it reminds us that we cannot afford to lose such places, or take them for granted. Instead, we can play our part in protecting the precious areas that remain. The first step is to get out there and experience these magnificent and charismatic animals in their own environment. That is when we truly understand why it's all worth protecting.

© Genevieve Johnson / earthOCEAN

24 January 2008

Bush, cetacei e sonar militari

Brutte notizie per i cetacei. Il presidente degli Stati Uniti, George W. Bush, ha esentato la marina militare da una legge che limita l’utilizzo di sonar nelle acque del Pacifico. Bush ritiene che l’utilizzo di questi sonar sia “essenziale per garantire la sicurezza nazionale” e pertanto non vi si può rinunciare.

I sonar militari - concepiti soprattutto al fine di rivelare la presenza di sottomarini nemici - vengono utilizzati in esercitazioni che causano seri danni ai mammiferi marini. Il problema è noto fin dal 1998, quando il ricercatore greco Alexandros Frantzis descrisse per la prima volta - sul prestigioso periodico scientifico Nature - un rapporto di causa ed effetto tra l’utilizzo di sonar militari e lo spiaggiamento di massa di cetacei. In quella occasione si spiaggiarono 12 zifii lungo la costa del Golfo di Kyparissiakos, vicino all’isola di Zakynthos (Grecia), in concomitanza con un’esercitazione militare della NATO al largo della stessa costa.

La decisione di Bush ha scatenato le ire degli ambientalisti ed è stata fortemente criticata dallo Stato della California, che ha iniziato una battaglia legale. La questione è ora in mano alla Corte distrettuale di Los Angeles che dovrà decidere sul da farsi.

Anche se la misura sembrerebbe riguardare solo le acque del Pacifico, ci si chiede se questa esenzione e questo tipo di politica non avranno un impatto anche su altre aree. Nel Mediterraneo, ad esempio, si ritiene che la marina militare americana svolga esercitazioni all’interno dello stesso Santuario dei Cetacei. Questa zona, dove l’Istituto Tethys è attivo da circa vent’anni, è nota per la sua alta densità di cetacei e biodiversità. L’utilizzo di sonar militari nelle acque del Santuario, così come in altri habitat critici per i cetacei del Mediterraneo, potrebbe avere conseguenze gravi per animali che hanno già i loro problemi (reti pelagiche derivanti, sovrasfruttamento delle risorse ittiche e le collisioni con i natanti, per citarne solo alcuni).

Silvia Bonizzoni

----
Per maggiori informazioni:

http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=69&ID_articolo=992&ID_sezione=138&sezione=Anteprime%20dagli%20Usa

http://www.reuters.com/article/environmentNews/idUSN1610615020080116

http://www.ifaw.org/ifaw/general/default.aspx?oid=110750

http://www.nrdc.org/wildlife/marine/sound/contents.asp

http://www.nrdc.org/wildlife/marine/sonarvideo/video.asp


Per leggere l’articolo di Alexandros Frantzis:

http://www.pelagosinstitute.gr/en/pelagos/pdfs/Mass_stranding.pdf

23 January 2008

Avvistamenti invernali


E' iniziato il 2008, e con questo il terzo anno del progetto di ricerca condotto da Tethys nelle acque del Golfo di Amvrakikos.

Joan Gonzalvo e Zsuzsanna Pereszlenyi, impegnati su campo anche in inverno, hanno già collezionato tre avvistamenti.

Freddo intenso, nuvole e pioggia non hanno spaventato gli impavidi ricercatori, che qualche giorno fa sono stati ripagati da un avvistamento insolito.

Il 20 gennaio, Joan e ‘Susie’ hanno percorso ben tre transetti senza vedere nulla. Ma sul quarto transetto, “eccoli!”. Un gruppone di circa 40 tursiopi, quasi un terzo dell’intera popolazione del Golfo.

Per più di due ore i delfini hanno tenuto impegnati i ricercatori: foto-identificazione, registrazione del comportamento, raccolta di scaglie di pesce durante l’alimentazione dei delfini in superficie, annotazione dei dati relativi agli uccelli...

Alla fine Joan e Susie sono rientrati con il ricordo di una giornata magnifica e un bel bottino: ben 337 foto per identificare gli individui presenti. In mare, grazie al suo occhio esperto, Joan ha già individuato vecchie conoscenze tra cui Koboloi, Tibet, Lady, Filo, Saga, Picco, Habibi, Pixel, Spiro, Selini, Fluke, Sonali, Niki e Dalai.

Silvia Bonizzoni

19 January 2008

Aree marine protette a Israele

Nel quotidiano israeliano Haaretz è stato recentemente pubblicato un articolo intitolato "Nature authority takes the plunge". Si basa su un'intervista a Ruth Yahel, una ricercatrice del Israel Nature and Parks Authority (INPA), e discute l'importanza delle riserve naturali e aree marine protette.

Inquinamento, sovrasfruttamento delle risorse ittiche e sviluppo costiero sono problemi che riguardano anche Israele dove, per limitare i danni provocati dalla pesca a strascico e dalla costruzione di un gasdotto nella Baia di Haifa, l'INPA ha proposto l'istituzione di nuove aree marine protette.

Per spiegare l'importanza e i motivi della proposta, il quotidiano israeliano cita l’editoriale di Giovanni Bearzi "Marine Conservation on Paper" pubblicato nel periodico scientifico Conservation Biology.

Silvia Bonizzoni

----
Per leggere l'articolo del quotidiano israeliano:
http://www.haaretz.com/hasen/spages/941153.html

Per leggere l'editoriale:
http://www.tethys.org/download/pdf/Bearzi_ConsBiol_2007.pdf

18 January 2008

Overfishing: locale e globale


Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di sovra-sfruttamento e collasso delle risorse ittiche. Il problema è noto fin dagli anni '90, ma poco o nulla è stato fatto per cambiare rotta.

Inizialmente lo si percepiva come un problema 'lontano', ma col passare del tempo la situazione sta cambiando. Ormai è evidente che anche il Mediterraneo è pesantemente danneggiato da una pesca incontrollata. Il danno non riguarda solo i pesci e i cetacei, ma le popolazioni umane che dal mare traggono il loro sostentamento.

Per noi fortunati, non è ancora una grossa preoccupazione. Magari dobbiamo rinunciare a mangiare pescespada e tonno, ma dopotutto non è una tragedia. La situazione è ben diversa per chi vive in zone dove l'economia locale dipende interamente dalla pesca, specie da quella artigianale.

Un recente articolo apparso sul New York Times mostra come tante situazioni disperate siano dovute all'insensato e incontrollato sfruttamento ittico globale. Europa, Cina, Corea del Sud, Russia e altri paesi, avendo esaurito le loro 'scorte' di pesce, hanno spostato le loro flotte in Africa, in zone ancora non completamente 'spremute'. E lì sfruttano il pesce che dava sostentamento alle popolazioni locali.

Chi viveva di pesca è costretto a emigrare verso altri paesi o addirittura verso altri continenti per trovare un lavoro e riuscire a mantenere la famiglia.

Questo è un altro caso che mostra come l'uso dissennato delle risorse possa innescare una serie di processi a catena e risultare in effetti gravi e imprevedibili, che volte hanno un effetto boomerang - come l'immigrazione che risulta dal sovrasfruttamento delle risorse nei paesi poveri del mondo.

E' stato stimato che oggi circa il 50% del pesce che viene venduto in Europa proviene da paesi in via di sviluppo, e la maggior parte di questo pesce è stato pescato e trasportato illegalmente. Anche quando la pesca si svolge in modo legale, non sempre è sostenibile dal punto di vista ambientale.

La non-sostenibilità di alcuni tipi di pesca commerciale è ben nota anche ai ricercatori dell'Istituto Tethys che conducono studi in due aree della Grecia Ionica (si veda il documentario su http://www.earthocean.tv/series/whalesmed_part4.html).

Silvia Bonizzoni

---
Per informazioni:

http://www.nytimes.com/2008/01/14/world/africa/14fishing.html?ex=1200978000&en=9b3dc404d895df3c&ei=5070&emc=eta1

http://www.iht.com/articles/2008/01/14/europe/fish.php

17 January 2008

Dolphins Across the Med

Il 27 marzo 2008, presso la sede della Royal Geographical Society di Londra si terrà Dolphins Across the Med, un evento organizzato dall'Earthwatch Institute.

Protagonisti della serata saranno il ricercatore spagnolo Ricardo Sagarminaga e il ricercatore di Tethys Joan Gonzalvo. Joan parlerà della ricerca che svolge sui delfini nel Golfo di Amvrakikos, nel contesto dello Ionian Dolphin Project.

Silvia Bonizzoni

------
Per ulteriori informazioni sull'evento:
http://www.earthwatch.org/europe/events08/dolphins.html

15 January 2008

Disappearing Dolphins


Disappearing Dolphins è il quarto episodio della serie Cetacean Investigation, una raccolta di documentari realizzati da earthOCEAN.

Si tratta di un video di 17 minuti che vede come protagonisti i ricercatori di Tethys Giovanni Bearzi e Joan Gonzalvo. Il documentario spiega perché dal 1995 vi sia stato un rapido declino della popolazione di delfini comuni e mostra gli effetti dell'eccessivo sforzo di pesca esercitato nelle acque della Grecia ionica.

Ma non parlano solo gli "scienziati". Un momento singolare del documentario è sicuramente l'intervista fatta a due pescatori locali che spiegano il loro rapporto con i delfini di Kalamos e quali sono i motivi che, secondo loro, hanno portato alla sparizione di questi cetacei.

Non è la prima volta che Tethys collabora con Chris e Genevieve Johnson di earthOCEAN. Nel primo episodio di Whales of the Mediterranean Sea è stato intervistato Simone Panigada, vicepresidente di Tethys, che ha parlato delle balenottere comuni del Mediterraneo oggetto dei suoi studi.

Silvia Bonizzoni

---
Il quarto episodio di Cetacean Investigation è disponibile online al sito:
http://www.earthocean.tv/series/whalesmed_part4.html

Il primo episodio di Cetacean Investigation è disponibile online al sito:
http://www.earthocean.tv/series/whalesmed_part1.html

Ionian Dolphin Project Video


A small collection of miscellaneous video material recorded in the context of Tethys' Ionian Dolphin Project.

http://www.tethys.org/video/IDP/

14 January 2008

DolphinPeople


A story featuring the work of three enthusiastic and dedicated researchers who study coastal dolphins in western Greece.


The video highlights the importance of personal commitment to protect endangered marine mammal populations.

DolphinPeople was filmed in western Greece between 2001-2003.

Watch the video online

13 January 2008

Mediterranean Coastal Dolphins

A short video on the decline of coastal dolphins in the Mediterranean Sea.

This video was produced in 2004. A revised Flash version has just been posted online.

Watch the video online

12 January 2008

Alice


Ciao zietti cetologi!

Nella notte della befana ho deciso che era tempo... e così sono arrivata con un paio di settimane di anticipo. Tutto è andato bene comunque e sia io che la mamma stiamo benissimo!

Come potete vedere i capelli sono quelli del papà (anche se a me poi crescono...), le orecchie per fortuna no!!!

Per ora dormo 25 ore al giorno... ...ma quando mi sveglio e ho fame divento una belva... GROOOOOOWLLLL!!!!

Baci,
Alice

p.s. sono figlia del collaboratore Tethys Diego Fasano

05 January 2008

Masterpieces


We may never personally glimpse certain rare animals - wolves, ivory-billed woodpeckers, pandas, gorillas, giant squid, great white sharks, and grizzlies come to mind - but we need them as symbols. They proclaim the mystery of the world. They are jewels in the crown of the Creation. Just to know they are out there alive and well is important to the spirit, to the wholeness of our lives. If they live, then Nature lives. Surely our world will be secure, and we will be better for it.
(...)
This is how I see living species: masterpieces, legends.

---

from
The Creation: An Appeal to Save Life on Earth
by Edward O. Wilson
(2006) Norton, New York

04 January 2008

La pesca e i delfini comuni del Mar Ionio orientale


I ricercatori di Tethys Giovanni Bearzi, Stefano Agazzi, Joan Gonzalvo, Marina Costa, Silvia Bonizzoni, Elena Politi e Chiara Piroddi, insieme a Randall R. Reeves, hanno completato un nuovo manoscritto scientifico, attualmente in fase di revisione. Il lavoro, dal titolo Overfishing and the disappearance of short-beaked common dolphins from western Greece, si basa su tredici anni di dati raccolti nell’ambito dello Ionian Dolphin Project, dal 1995 al 2007.

La popolazione di delfino comune nelle acque attorno all’isola di Kalamos, in Grecia ionica, ha subito un rapido declino, passando dai 150 individui del 1996 ai 15 del 2007. Per comprendere questo crollo demografico, sono state testate varie ipotesi, ma alla fine solo una è stata validata: la pesca eccessiva esercitata nella zona ha portato a una drastica riduzione delle prede del delfino comune, causando il collasso della popolazione.

Questo studio rappresenta un passo importante. E’ infatti, la prima volta che i ricercatori mettono in relazione il declino della popolazione - già evidenziato in precedenti pubblicazioni - con una causa specifica. Viene anche quantificato l’impatto della pesca e il potenziale in termini di competizione fra i vari metodi di pesca e i delfini. L’impatto più consistente viene attribuito alla pesca a circuizione, che sottrarrebbe gran parte delle principali prede dei delfini comuni.

Questo contributo scientifico di Tethys indica anche quali misure gestionali potrebbero fermare il declino di una delle ultime comunità di delfino comune in Mediterraneo centrale. Si tratterebbe di operare un maggiore controllo sui metodi di pesca più dannosi per l’ecosistema - una misura che appare quanto mai fattibile se ci fosse la volontà politica di intervenire.

Silvia Bonizzoni

Decline of common dolphins in western Greece


This graph shows the decline of common dolphins around Kalamos in years 1995-2007, based on photographic mark-recapture.

Common dolphin numbers dropped from about 150 animals in 1996 to only 15 in 2007.

Ongoing research by Tethys indicates a high risk of local eradication for common dolphins by the year 2010 unless fishery management measures are implemented immediately within this area.

The Ionian Dolphin Project research team

---
BACKGROUND INFORMATION

Bearzi G., Notarbartolo di Sciara G., Reeves R.R., Canadas A., Frantzis A. 2004. Conservation Plan for short-beaked common dolphins in the Mediterranean Sea. ACCOBAMS, Agreement on the Conservation of Cetaceans of the Black Sea, Mediterranean Sea and Contiguous Atlantic Area. 90 pp. (1.9 Mb)

Bearzi G., Politi E., Agazzi S., Azzellino A. 2006. Prey depletion caused by overfishing and the decline of marine megafauna in eastern Ionian Sea coastal waters (central Mediterranean). Biological Conservation 127(4):373-382. (444 Kb)

Bearzi G. 2007. Marine conservation on paper. Conservation Biology 21(1):1-3. (176 Kb)

03 January 2008

Blowhole


In un tempo che appare lontano, presso la base lussiniana dell’Adriatic Dolphin Project vide la luce un giornalino fatto in casa con pochi mezzi.

Lo stampavamo foglio per foglio, e veniva pinzato a mano. La posta elettronica non era ancora arrivata, per cui ogni numero veniva pazientemente imbustato e spedito a ricercatori, amici, e ai volontari che ci stavano più simpatici.

L’iniziativa ebbe un successo insospettabile, ma durò soltanto un anno (il 1994). Poi forse mancò il tempo per continuare, oppure l’entusiasmo si affievolì.

A documentare quel periodo particolarissimo della vita di Tethys restano cinque numeri di Blowhole - così chiamammo quel buffo giornaletto.

Fa piacere ritrovare in quelle pagine tanta voglia di fare, tanta coesione e determinazione. Non c’era il becco di un quattrino, e le risorse mancavano quasi del tutto. Eppure da quella casetta di Lussingrande, in Croazia, sono passate tante persone che hanno poi scelto di dedicare la loro vita a questa causa.

GB

---

I cinque numeri di Blowhole sono scaricabili nella sezione Pubblicazioni del sito Tethys:
http://www.tethys.org/index_i.htm